top of page

​

​

​

Totus tuus

 

A Tg2 Post di ieri sera, monsignor Rino Fisichella (nato a Codogno – nome di un centro del Lodigiano che oggi evoca ricordi freschi – il 25 agosto 1951) ha ricordato, nel centenario della nascita di Giovanni Paolo II (Wadowice, Polonia, 18 maggio 1920), i momenti in cui si raccoglieva in preghiera davanti al Crocifisso o alla statua di Maria. «Perdeva completamente la concezione dello spazio e del tempo» ha detto Fisichella. E questa intensità di meditazione, emerge anche dai filmati disponibili. Ma l’empatia arriva fino a un certo punto. Molti di noi, probabilmente tutti, desidereremmo raggiungere un tale stato, che inevitabilmente avrebbe riflessi anche negli altri momenti della nostra esistenza. Karol Wojtyla è stato un uomo che sapeva anche amare profondamente il creato, le montagne innevate ad esempio, o tutti i bambini che abbracciava con grazia e naturalezza innate. Interessante e sempre basata sull’empatia è stata, nella rubrica del Tg2, anche la testimonianza di Paolo Mieli, giornalista e storico, a proposito dell’incontro tra Giovanni Paolo II e il suo attentatore, Alì Agca. Nulla è mai ufficialmente trapelato da quell’incontro. Tuttavia Mieli ha ipotizzato che quel celebre e privatissimo dialogo non fosse volto a conoscere particolari sul movente che spinse il “lupo grigio” a tentare di assassinarlo con una Browning calibro 9. Perdere Karol è stato come perdere un padre, con la speranza di ritrovarne l’abbraccio universale per chiunque, in quel mondo con cui si metteva in contatto nel silenzio della preghiera.

​

[19 maggio 2020]

«Habemus papam». 16 ottobre 1978

Giovani Paolo II e i bambini

«Convertitevi». Agrigento, 9 maggio 1993

​

​

​

Fotoreportage del New York Times

 

Il New York Times ha chiesto ad alcuni fotografi di documentare la quarantena collettiva negli States conseguente alla diffusione del virus. Una foto di Brittainy Newman da New York mostra le paranoie che originano dalla paura della contaminazione domestica. Un’altra di Emily Kask da New Orleans può ricordare Ferdinando Scianna dalla Sicilia.   

​

[23 aprile 2020]

Brittainy Newman New York.jpg
Emiliy Kask New Orleans.jpg

© The New York Times

​

​

​

bottom of page