top of page
1234.jpg

Giampaolo Dal Pane

Imprenditore ortofrutticolo (Castel Bolognese - Ravenna)

«Cambiamento dopo la pandemia? Balle. Non serve attendere una tragedia per trasformare se stessi e la società»

Giambattista Sperandio.jpeg

Giambattista Sperandio

Magazziniere (Glasgow - Scozia)

«In questi giorni la felicità è come le chiavi che non trovo e dopo un po’ mi accorgo che stanno sotto il naso»

218553e3-c6bc-4b9c-a744-9fdf02bba4c2.jpg

Mauro Vicini

Esperto agricolo e imprenditore (Reggio Emilia)

«In una fase il cui i problemi paiono non risolvibili, la ricerca dell'innovazione può aprire scenari di cambiamento anche strutturale»

regazzi-150x150.jpg

Luca Regazzi

Giornalista (Bologna)

«Quando ne usciremo, nulla sarà come prima. Il Covid lascerà cicatrici indelebili. Molti auspicano un cambio di paradigma, sognando una società più a misura d’uomo e meno schiava dell’economia. Ma il mondo sarà in grado di aprirsi a un nuovo umanesimo? Temo che prevarranno la diffidenza e l'asocialità»

DSCN2575.JPG

Ermi Bagni

Consulente del settore agroalimentare (Modena)

«La musica è una legge morale che mette le ali al pensiero»

WhatsApp Image 2021-02-16 at 14.01.07.jp

Luigi Rodighiero

Architetto (Terlago - Trento)

«Facendo il vuoto dentro di noi, forse potremmo essere riempiti da ciò che dà senso alle nostre vite. È compito di ciascuno di noi cercarlo senza mai perdere la speranza. Il vuoto e il silenzio sono essenziali nelle arti, dalla musica alla letteratura alla pittura»

WhatsApp Image 2021-03-04 at 11.40.47.jp

Nico Dalla Via

Presidente Confcommercio Legnago (Legnago - Verona)

«Vogliono far morire le piccole attività o inglobarle in franchising internazionali. A breve non solo i negozi di vicinato verranno fagocitati, ma anche artigiani»

© 2018 - 2021 Roberto Faben

© Copyright
bottom of page